27

giovedì

Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio

"QUEI DUE di Ciro Burzo"

Carlo Geltrude

21:00

Biglietto singolo € 15,00 - Abbonamento € 60,00

Giovanna Sannino e Gaetano Migliaccio

teatro contemporaneo

“Quei due” è un progetto teatrale che vuole denunciare, senza ipocrisie, gli abusi all’interno della coppia. Andando oltre gli aspetti più “visibili” della violenza, la ricerca artistica esplora quei comportamenti subdoli come le fasi lunari che crescono gradualmente, ma hanno un impatto profondo, e che spesso vengono sottovalutati o addirittura accettati come parte integrante dell'amore.
L’attenzione dello spettatore viene rivolta alla violenza che a prima vista sfugge, passa in secondo piano, viene sminuita, e che convince persino della sua normalità, in nome della menzogna secondo cui l’unico fine che giustifica i mezzi è l’amore. Amore che, in questi contesti, fa rima con ossessione e privazione.
In un rapporto di coppia dove tu mi appartieni in quanto oggetto, creando un binomio perfetto tra oggetto e padrone che ha come collante la paura.
Lo spettatore sbircia la storia d’amore, raccontata in diversi momenti, quadri, trovandosi di volta in volta in ambientazioni diverse e in un tempo sconnesso. Attraverso una narrazione frammentata che rispecchia la complessità della vita moderna, lo spettacolo mette in scena situazioni e dialoghi che richiamano esperienze quotidiane e relazion reali. L'obiettivo non è di accusare qualcuno, piuttosto, si tratta di una riflessione su ciò che è veramente importante in una relazione e su cosa non dovrebbe mai accadere.
In un'epoca in cui la sensibilità verso le questioni legate all'abuso psicologico e alla coercizione emotiva stanno emergendo sempre più, "Quei Due" invita il pubblico a esaminare criticamente le ambiguità della violenza e a cercare una maggiore consapevolezza delle dinamiche di potere all'interno delle relazioni amorose. E poiché nella solitudine non c’è speranza, come suggerisce Rodari, “la parola singola
agisce solo quando ne incontra una seconda che la provoca, che la costringe ad uscire dai binari dell'abitudine, a scoprirsi nuove capacità di significare”
.

Nello stesso
mese

Iscriviti alla newsletter.

Sarai informato in anteprima su tutte le attività
del Cinema Teatro delle Rose.

 

 

Fidelity Card

Un mondo di vantaggi

Scopri di più

FOLLOWUS